**Le numerose discussioni e domande** che circondano questo aggiornamento della V2 hanno portato alla luce più chiaramente **cose che esistevano già nella V1**;
***La predominanza degli sviluppatori**: fin dall'inizio della Ğ1, sono stati loro a scegliere quali aggiornamenti apportare. Una volta avviata la V2, potremo discutere a lungo di un sistema decisionale.
***Il potere dei fabbri**, che decidono se accettare o meno gli aggiornamenti. Nella V2, i fabbri non dovranno più decidere se accettare o meno un aggiornamento; gli aggiornamenti saranno effettuati automaticamente, a meno che non si rifiutino (principio di libertà).
***La possibilità di scambiare con altre valute**: ognuno è sempre stato libero di scambiare il ğ1 con altre valute. Le altre valute sono oggetti a cui ognuno è libero di assegnare un valore. [Vedi qui un estratto del TRM in francese](https://forum.monnaie-libre.fr/t/g1-et-plateformes-de-change/29900/61)
***L'implementazione del Ğ1 sulle piattaforme di scambio** non è più prevista nella V2 che nella V1. Ma è in ogni caso impossibile impedire a chiunque di creare una tale possibilità (è il mondo LIBERO). Se non è ancora stato fatto, è solo perché nessuno lo ha ritenuto sufficientemente interessante.
Ulteriori spiegazioni in francese sul forum : https://forum.monnaie-libre.fr/t/g1-et-plateformes-de-change/29900/78
<h2style="color:#34a1ff"id="switchover">Come funzionerà il passaggio al digitale per gli utenti? </h2>
<h3style="color:#f7a212"id="date">A/ Data di passaggio</h3>
La data di passaggio non è ancora stata definita, dipende dall'avanzamento degli sviluppi e quindi anche dal loro finanziamento. [Supporto agli sviluppatori](https://www.helloasso.com/associations/axiom-team/collectes/finalisation-de-cesium-v2-et-duniter-v2).
Per ora gli sviluppatori puntano all'8 marzo, anniversario di Ğ1.
Questo passaggio alla blockchain è un progetto importante che renderà le cose più semplici per gli utenti di giugno.
Il collettivo MàJ-V2 sta comunicando il più possibile su questo passaggio, in modo che tutti gli junisti siano a proprio agio con questo aggiornamento del software e possano parlarne.
* sul forum: '[Cosa succederà: altre domande?](https://forum.monnaie-libre.fr/t/comment-cela-va-se-passer-encore-des-questions/31042)
* su Telegram: Telegram: Contatto [@monnaielibrejune](http://t.me/monnaielibrejune/57035)
<h3style="color:#f7a212"id="scenario">B/ Scenario di commutazione da V1 a V2</h3>
#### La fine della V1
**Lo scenario di commutazione non è acora stato formalmente stabilito **.
Il tempo **0** (data e ora) in cui Duniter 2.0 inizierà non è ancora stato scelto definitivamente.
* 5 o 6 settimane prima dell'ora zero, in Cesium apparirà un messaggio che indica la data del passaggio e informa che ci sarà un aggiornamento (automatico o manuale) del software client.
* Per motivi di sicurezza, sarà disponibile un aggiornamento finale di Cesium per evitare che vengano intraprese azioni sulla V1, che potrebbero andare perse.
* 30 giorni prima del passaggio effettivo, sarà effettuato un passaggio di prova. Chi lo desidera potrà testare il software disponibile con il Ğtest.
* Circa 1 ora prima del momento **0**, verrà scattata un'immagine dell'Ğ1.
* Sarà preferibile evitare di compiere qualsiasi azione sull'Ğ1 pochi minuti prima dello scatto dell'immagine (“Non muoverti!”, foto CLIC). Verrà lanciata un'ultima campagna di comunicazione sul maggior numero possibile di piattaforme per incoraggiare le persone a non utilizzare l'Ğ1 fino al suo passaggio alla v2.
* Tutte le **azioni su V1 dopo questa foto** saranno registrate nella blockchain V1 se (nonostante tutto) i nodi continueranno a funzionare in V1, ma **saranno perse per V2**.
* La blockchain V2 sarà lanciata da questa foto.
***Il sito Ǧ1 non sarà disponibile per alcune ore durante questa fase di riavvio.**
#### Dopo il lancio della V2.
* Gli utenti riceveranno o saranno invitati ad **aggiornare ciascuna delle loro installazioni** (computer, tablet, telefono, Firefox, Brave...) dell'applicazione client (Césium 2.0) Se tutto va bene, l'aggiornamento sarà automatico. Le versioni precedenti di Césium non dovrebbero più funzionare.
***Se l'aggiornamento di Césium non è immediato**, non importa. Basta farlo prima della prossima connessione o installare un altro software client (Gecko, Tikka, G1nkgo, ecc.).
* Preferibilmente, si dovrebbe controllare questo **aggiornamento prima di recarsi in un ğmarket**, per godere di una buona connessione a Internet a casa.
* Dopo l'aggiornamento o l'installazione del software client V2, gli **utenti troveranno i loro conti**, le loro transazioni e le loro certificazioni, ad eccezione di ciò che era in attesa di essere registrato nella blockchain (pool).
***Il DU continuerà** a crearsi sugli account dei membri.
* Le domande di adesione non convalidate e le certificazioni in sospeso (nel pool) scompariranno. **L'unica cosa da fare è rifarle**.
* Le transazioni effettuate al momento dello scatto dell'immagine (per coloro che non hanno seguito le istruzioni) **potrebbero** non aver avuto il tempo di essere convalidate (vi è stato detto di non **muovervi**, siete fuori fuoco) e dovranno essere rifatte.
* Gli utenti potranno riprendere le loro attività come prima con una fluidità molto maggiore grazie alle nuove applicazioni client.
Dettagli in francese sul [forum tecnico](https://forum.duniter.org/t/chronologie-de-la-migration/12605)
<details>
<summary><b>Autore </b></summary>
[Maaltir](https://forum.monnaie-libre.fr/u/maaltir/summary) del Collettivo MàJ-V2, convalidato dai devs [hugotrentesaux](https://duniter.org/team/hugotrentesaux/), [bgallois](https://duniter.org/team/bgallois/), [Moul](https://duniter.org/team/moul/), [Tuxmain](https://duniter.org/team/tuxmain/), [Vit](https://duniter.org/team/vit/)